dal 1980 Clama Italian artistic iron work 🇮🇹 © copyright
OPERE D'AUTORE
"ASSOCIAZIONE NAZIONALE FANTI" Ponzano Veneto - Treviso  🇮🇹Â
Realizzazione e significato dell’opera.
Il Monumento rappresenta simbolicamente il soldato tornato dalla battaglia, fiero di avervi partecipato ma sofferente per la fatica della trincea, in mezzo al fango, alla polvere e alle schegge delle bombe appena esplose. L’espressione sofferta del viso vuole esprimere lo stordimento per lo scoppio delle granate e per la vista di tanti, troppi compagni morti e feriti. Il volto altero con la mandibola serrata, gli zigomi marcati e il mento sporgente sottolineano la durezza del combattente e la fierezza di chi ha lottato in nome della Patria, per un vero ideale di libertà . Il Fante, terminata la battaglia si ferma con il fucile appoggiato a terra e la posizione delle gambe che lo sostengono in un movimento di tregua, si immerge in una profonda riflessione, quasi a voler trovare il messaggio giusto da trasmettere alle generazioni future. E’ sicuramente un insegnamento forte che evidenzia le contraddizioni della guerra, un ricordo che resta inalterato nel tempo e che coinvolge chi lo guarda in un sentimento di autentica emozione.
L’autore del monumento ADRIANO CLAMA
Ponzano Veneto 18.10.2009
EROI DEL PIAVE 1915-18 Â
Prof Pierduilio Pizzolon - Storico e critico d'ArteÂ
                                                                                   Sede del Laboratorio Artistico 2010
                                                 CHIUSO
                     Album-Archivio.Â
Le opere fanno parte di una collezione privata sono disponibili solo per mostre, esposizioni d'arte, percorsi didattici.Â
Museo virtuale. © Tutti i diritti sono riservati
                                                                                                                                                              Â